Molteplici sono stati gli interventi dei vari rappresentanti di tutti gli schieramenti politici e ognuno ribadiva la necessità di garantire, con le strutture esistenti, l’assistenza sanitaria fino alla costruzione di nuovi preside, sia ospedalieri che ambulatoriali.
Il Presidente del Municipio, sentito il parere dei consiglieri, ha sospeso il Consiglio p

Grosse preoccupazioni sono state espresse dalla opposizione nel caso che l’ospedale del ponente possa nascere nell’aria di Villa Bombrini a Cornigliano in quanto, tale realizzazione, comporterebbe, oltre ad un incremento considerevole di utenza, anche la chiusura di Villa Scassi a San Pier d’Arena.
La maggioranza ha ribadito che fino ad oggi non è stato ancora deciso niente rispetto alla collocazione della struttura e che esistono altre possibilità oltre a quella di Cornigliano.
Forte è stato il richiamo alla necessità di un incontro con i vari rappresentanti istituzionali e i responsabili della ASL per capire effettivamente quali sono le linee guida che intendono seguire. Incontro che dovrà essere fatto con una Assemblea pubblica coinvolgendo anche le altre municipalità interessate a questo piano di riassetto.
Naturalmente su posizioni opposte, con varie votazioni, si è arrivati alla conclusione del Consiglio e, per dovere di cronaca, risalta la posizione discordante dei due consiglieri del Partito della Rifondazione Comunista che hanno votato in maniera differente una dall’altra, arrivando al punto che una delle due ha votato la mozione presentata del Polo della Libertà.
Nessun commento:
Posta un commento