
Circolo "Osvaldo Moretti" - Via delle Fabbriche 179 16158 Ge - pdvalcerus@gmail.com - 3914785568
martedì 28 settembre 2010
Le solite cose...!
Ogni giorno ci sarebbero spunti per scrivere su questo blog: presidenti che si litigano, fazioni che si scontrano, ministri che insultano. Ogni giorno, se uno volesse, troverebbe motivi per riempire pagine e pagine di fatti e accadimenti che farebbero capire a che punto basso è arrivata questa politica. Stiamo perdendo un sacco di tempo, è circa un anno e mezzo che sentiamo parlare di escort, lodi vari e case in affitto o in regalo. Ma la realtà è un'altra. Il dramma che stanno vivendo migliaia di persone che stanno perdendo il posto di lavoro è reale, il clima di estremo
nervosismo tra le parti sociali si può toccare con mano. Domani il "nostro" riferirà in Parlamento e sono quasi sicuro (questo scritto rimarrà a ricordarmi se avevo ragione o meno) che non succederà niente. Berlusconi continuerà a sedere sul posto più in alto del governo e da dopodomani si inizierà nuovamente a parlare di escort, lodi vari e case in affitto o in regalo. A questi dei nostri problemi non gliene può fregare di meno. Il problema poi è che non se lo vogliono sentir dire, ti tacciano di qualunquismo, ti dicono che il loro impegno è al massimo, che pretendono rispetto per quello che fanno. Mi rendo conto di essere un ripetitivo. Se scorro all'indietro questi post ritrovo certi passaggi che riprendo in questa pagina. Quindi non è cambiato niente. Del resto come sarebbe possibile? Ci sono due squadre, una è un pò in crisi, l'altra, invece di usare una tattica che gli permetterebbe di vincere la partita, quasi quasi si segna un autogol, così tanto per non vincere. Che razza di giocatori ha la squadra per cui faccio il tifo io? E che razza di allenatore gestisce questa squadra? Come ci possono essere discussioni e divisioni alla vigilia di un probabile (ripeto non ci credo) ritorno alle urne. Basta discorsi! Bene ha fatto il Presidente della Regione Liguria a presentarsi dai cancelli della Fincantieri. Bisogna essere sul posto, vicino a chi lotta per un posto di lavoro, vicino alla gente che ha bisogno. Come si faceva un tempo e contro chi dice che questo governo ha fatto grandi cose ma che alla fine sputa su Roma capitale e sul popolo romano, contro chi dice che grazie a loro c'è il federalismo ma che in realtà fanno di tutto per organizzare riti celtici, matrimoni padani, appropriazione di banche, contro chi pensa che l'Italia si ferma a Piacenza e non muovono un dito per chi è alla ricerca di un lavoro, di una casa, di un futuro.

domenica 12 settembre 2010
Un cartellino rosso

.
La ministra Meloni ha fatto una domanda netta al "nostro": potremmo avere eletti nella lista del Pdl senza pendenze giudiziarie e con la fedina penale pulita (grande scroscio di applausi)
La risposta del sempre "nostro": Sicuramente... la magistratura dovrà dire quale grado di colpevolezza ha l'indagato ma l'ultima parola spetta al partito. (qui gli applausi sono meno scroscianti.. che ci siano delle persone che si vergognano anche all'interno di quel partito?)
giovedì 9 settembre 2010

Data 15/09/2010 Ora 20.00 Tipo Consiglio Municipale Numero: 10
Luogo Piazza Gaggero, 2 - 16158 Genova Sessione 1° Convocazione
Luogo Piazza Gaggero, 2 - 16158 Genova Sessione 1° Convocazione
Numero Con il seguente ORDINE DEL GIORNO
1 Comunicazioni Presidente e informativa circa attività della Giunta
2 Informativa su pratica “Riconversione delle aree industriali OMP Mongiardino Spa- Via Opisso” Saranno presenti i progettisti.
3 Approvazione verbali discussioni del (20.05.2010 27.05.2010 22.06.2010 08/07/2010 e 4/07/2010).
4 Delibera: Proposta di Giunta al Consiglio n. 11 del 01/09/2010 ad oggetto: “Criteri per la ripartizione degli interventi da eseguirsi a fronte delle risorse derivate dai risparmi sui gettoni di presenza nell'anno 2010”
5 Delibera: Schema n.35 del 07/09/2010 ad oggetto : ”Espressione di parere ai sensi art. 59 in merito alla Proposta di Giunta al Consiglio Comunale n. 62 in data 08/07/2010 “Regolamento per la tutela e il benessere degli animali in città”
Cordiali saluti.
IL PRESIDENTE Mauro Avvenente
(originale firmato)
10 milioni a Roma...

E così, ancora una volta, tra un dito medio alzato, una pernacchia e qualche vaffa il buon Bossi è pronto, col suo popolo padano, a invadere la capitale... scusate... Roma ladrona per andare alle elezioni, così sicuramente prenderà l'uno virgola cinque per cento in più, vincerà le elezioni e per cinque anni terrà per le palle il "nostro" e con la schiena al muro noi italiani. Naturalmente la vittoria porterà il federalismo, la cacciata degli stranieri e lavoro... lavoro... lavoro.
Perchè diciamolo oltre alle invettive, ai riti celtici, alle chiamate alle armi abbiamo mai sentito una proposta riguardante la ricerca di soluzioni per il lavoro dei giovani o per l'aiuto ai ceti più deboli? Ma già ogni volta mi dimentico... noi siamo padani e i padani non devono chiedere mai!
Un brutto clima

martedì 7 settembre 2010
Non mi convince

lunedì 6 settembre 2010
Sbagliato contestare così?

Sotto sotto anch'io avrei contestato l'interlocutore (e non faccio parte del popolo viola, nè sono un grillino), non certo per la carica che rappresenta, ma per l'area politica a cui appartiene.
Area politica che permette a decine di indagati di sedere in Parlamento, area politica dove senatori sono stati condannati per mafia e dove elogiano un mafioso piuttosto di chi li combatte. Area politica che per salvarne uno non fa niente per i reali problemi che l'Italia stà attraversando. Ecco questi sono, molto probabilmente, i motivi della contestazione ed è per questo che mi trovo in conflitto. Da una parte sto con Fassino che si scalda e cerca di calmare la folla, dall'altra sarei stato uno dei tanti che avrebbe fischiato. La politica è questa e sicuramente negli ultimi tempi gli animi si sono scaldati. Del resto chi semina vento, classificando chi non la pensa come te in tutti i modi possibili, raccoglie tempesta... e neanche tanto violenta!
sabato 4 settembre 2010
Ha ragione la Gelmini

Ha ragione la Gemini... la scuola è migliorata e una grossa fetta di quei 200.000 precari lo si deve ai tagli delle cattedre.
Ha ragione la Gelmini.. per risparmiare ancora di più si diminuiscono le ore scuola e dove si va a tagliare?.. ma certo nelle ore delle materie professionalizzanti.
Ha ragione la Gelmini... se in un'aula non ci stanno più di 35 ragazzi le soppalchiamo (le aule) per aumentarne così la capienza a 50 alunni.
Ha ragione la Gelmini... la scuola pubblica ha rotto le scatole... basta istituti professionali... tutti al liceo... anzi chiamiamo anche gli istituti professionali "liceo" e così siamo a posto, poi chi ci insegnerà un mestiere non si sa.. non sono fatti che interessano la Gelmini.
Ha ragione la Gelmini... essere in un governo dove c'è Tremonti... non si fa la riforma della scuola pubblica ma il taglio alla scuola pubblica... a proposito... ma in quel governo c'è pure il "nostro"???
Iscriviti a:
Post (Atom)